
Senza confini, in piena sicurezza, per un ampio respiro creativo. L'Istituto per la Fotografia di Lille, in piena emergenza sanitaria Covid19 rimanda le sue attività "live" con il pubblico, dal 10 settembre al 15 novembre 2020, ma accentua il suo amore per l'arte con un progetto interattivo da non perdere, in collaborazione con la piattaforma fotografica WIPPLAY.
A partire dal 30 marzo e fino al 20 maggio 2020, il pubblico è invitato a inviare via WIPPLAY, 1, 2 o 3 fotografie che corrispondono alle seguenti domande:
Si j’étais… un paysage ?
Si j’étais… un objet ?
Si j’étais… un instant ?
La nuova collezione fotografica che si verrà a creare, permetterà all'Istituto di realizzare la sua prima mostra "partecipativa", nell'ambito della programmazione dell'esposizione EN QUÊTE, rinviata dal 10 settembre al 15 novembre. Questo primo progetto interattivo ideato dall'Istituto per la Fotografia, invita a riflettere sull'uso esponenziale delle immagini su Internet, alla loro condivisione e al ruolo ormai centrale della lettura critica dell'immagine fotografica.
Le fotografie che il pubblico invierà, saranno regolarmente messe on line e potranno essere condivise da chiunque: un modo nuovo e intelligente per evadere con la testa e lo spirito in tempi di confinamento.
Perché la fotografia è un'arte senza confini, capace di fare respirare il pensiero.
Interattivo. Iconico.
La partecipazione è rivolta a tutti.
Chi non sa fare clic.
L'interattività del progetto.
Chi non è in Rete.
Il mondo della fotografia è senza confini.
Per partecipare, appuntamento su www.wipplay.com/fr_FR/concours-photo/si-jetais
Per scoprire tutte le iniziative de l’Institut pour la photographie :
Instagram : @institutphoto
Facebook : @institutphotographie
Twitter : @institutphoto
Site internet : www.institut-photo.com