
Un po’ di Milano anche a Parigi grazie al Teatro alla Scala che dal 5 novembre approderà nella Ville Lumiere con uno dei classici assoluti del balletto: il Lago dei Cigni di Cajkovskij. Lo scorso anno con Giselle, il Balletto della Scala era approdato a Parigi dopo 13 anni dalla prima trasferta parigina; e ora vi ritorna alla grandissima per presentare per la prima volta in trasferta il suo più recente ingresso in repertorio, Il Lago dei Cigni curato da Alexei Ratmansky, presentato per la prima volta dagli artisti scaligeri a Milano il 30 giugno 2016.
Il balletto - che sarà in scena al Palais des Congrès dal 5 al 13 novembre - vedrà nei panni di Odette/Odile e di Siegfried Nicoletta Manni con Timofej Andrijashenko (5, 10 e 13 novembre); Vittoria Valerio con Claudio Coviello (9 e 12 novembre) e Martina Arduino con Nicola Del Freo (nella recita pomeridiana del 12 novembre).

Il pubblico potrà inoltre applaudire Mike Zeni e poi Alessandro Grillo nei panni di Rothbart. Un mai più senza per tutti i milanesi (e non solo) amanti del balletto che vivono a Parigi e che si sono persi l’evento a Milano: una commistione di fantasie e quadri onirici giocati sui non colori del bianco e del nero per un balletto che ancora oggi è una delle migliori opere d’arte sinfonico-drammatiche.
La Hungarian Symphony Orchestra Miskolc sarà diretta da Rossen Milanov.

Perché c'è la Scala di Milano a Parigi.
E' il Lago dei Cigni. Non ha bisogno di presentazioni.
Con gli amanti del balletto onirico e fantastico.
Chi non ama il genere.
La messinscena fa parte delle nuove produzioni della Scala.
A Parigi ci resta solo per pochi giorni.
Siete a due passi dalla Fondazione Vuitton e da Place Victor Hugo.
Lago dei Cigni di Cajkovskij. Coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov.
Palais des Congrès, 2 Place Porte Maillot 75017 Paris. Biglietti da 42 a 108 euro. Il 5, 6, 9, 10, 11, 12 (doppia recita) e 13 novembre. Info e acquisto biglietti su www.viparis.com