
Folle, divertente, irriverente. A tratti concettuale, sicuramente d'istinto. Forse c'è davvero poco da spiegare, sarebbe meglio andare, acquistare il biglietto, e lasciarsi trasportare nel mondo della moda all'ingiù di Martin Margiela. Allo stilista belga, il Palais Galliera Musée de la Mode dal 3 marzo e fino al 15 luglio 2018 dedica la retrospettiva Margiela Galliera (la prima mai realizzata a Parigi) dal tratto non banale capace di scardinare i cliché della moda. Margiela, collaboratore di Jean Paul Gautier tra il 1984 e il 1987, è l'unico creatore belga della sua generazione ad aver fondato una maison a Parigi. Grazie al suo approccio concettuale, Margiela ha sempre rimesso in discussione l'estetica della moda destrutturando gli abiti, disegnandoli al contrario, senza cuciture, in formato oversize e imponendo una nuova forma di scarpe ispirate ai tabi tradizionali giapponesi. La sua linea artigianale è fatta di abiti vintage o di oggetti recuperati poi ritrasformati in pezzi unici. Margiela resta lo stilista senza volto, senza interviste à la griffe bianca, e resta l'unico ad aver sfilato nei posti meno convenzionali della moda: stazioni di metrò, parcheggi, magazzini e ovunque ci fossero declinazioni urbane. Attraverso 130 silhouettes, video di sfilate, archivi e installazioni speciali, la mostra Margiela Galliera offre uno sguardo inedito su uno dei più influenti creatori della moda contemporanea.
La mostra Margiela Galliera s'inscrive nel quadro della "Saison Margiela 2018 à Paris" che vedrà in città una seconda esposizione dal titolo Margiela les années Hermès al Musée des Arts Décoratifs a partire dal 22 marzo e fino al 2 settembre 2018.
Per graffiare i cliché della moda.
Irriverente e divertente.
Con chi adora il mondo della moda.
Ai puristi del mondo della moda.
L'allestimento della mostra.
La mostra è breve.
Siete davanti al Palais de Tokyo, al MAM e alla Tour Eiffel.
Margiela Galliera al Palais Galliera Musée de la Mode de Paris dal 3 marzo al 15 luglio 2018. Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18; il giovedì fino alle 21. Ingresso a 10 e 8 euro. www.palaisgalliera.paris.fr