
Non sarà un museo, anche perché a Parigi i musei di certo non mancano, ma possiamo chiamarlo un piccolo museo a taglia umana. Che cosa sarà allora il nuovo Istituto Giacometti che aprirà le sue porte a Montparnasse il 26 giugno 2018? Uno spazio innovativo, dall'appeal scenografico, dedicato a 360° all'arte moderna; uno spazio d'esposizione, un luogo di riferimento per l'opera di Giacometti, ma anche un centro di ricerca per la storia dell'arte dedicato alle pratiche artistiche moderne. E non da ultimo, uno spazio pedagogico con ateliers dedicati al grande pubblico, bambini compresi, e agli studiosi di tutto il mondo.
L'Istituto Giacometti - che deve la sua creazione alla Fondazione Giacometti - presenterà in maniera permanente una ricostruzione eccezionale e fedelissima dell'atelier di Alberto Giacometti: all'interno il visitatore potrà ritrovare alcune delle sue opere scultoree più importanti (alcune addirittura mai esposte), i mobili a lui appartenuti e anche i muri dipinti dall'artista. L'Istituto avrà anche un programma d'esposizione dedicato agli aspetti del lavoro di Giacometti, alle sue molteplici relazioni con gli artisti e gli scrittori della sua epoca: la prima esposizione debutterà il 26 giugno 2018 con l'apertura delle porte dell'Istituto e si chiamerà L'Atelier di Alberto Giacometti par Jean Genet. Per la prima volta a Parigi un'esposizione sarà consacrata alla relazione d'amicizia e di profonda ammirazione tra Giacometti e Genet che si incontrarono nel 1954 grazie a Jean Paul Sartre.
L'Istituto si farà inoltre portavoce de l'Ecole des modernités, un programma di ricerca in storia dell'arte moderna per comprendere appieno l'arte di Giacometti: non mancheranno così borse di studio, una collezione di pubblicazioni, conferenze, colloqui e la creazione di una nuovissima biblioteca sull'arte moderna.
Per scoprire l'Istituto, bisognerà dirigersi nel 14mo arrondissement, a Montparnasse, dove Giacometti ha vissuto e lavorato nel corso di tutta la sua carriera. Per l'esattezza al 5 di rue Victor Schoelcher: un hotel particulier di 350 mq dallo stile Art Déco oggi completamente ristutturato al suo interno dall'architetto Pascal Grasso. Non resta che andare e godersi l'arte moderna nel pieno della sua bellezza.
Se amate l'arte moderna, impossibile non andarci.
Nuovissimo. Votato al bello. Scenografico.
Con chi ama l'arte di Giacometti. O chi vuole conoscerlo.
Nessuno. Bambini, attenzione a non toccare le opere.
L'hotel particulier in cui si trova l'Istituto.
Nulla da rilevare.
Montparnasse e tutti i luoghi parigini cari a Giacometti. E siete a due passi dalla Fondation Cartier.
Institut Giacometti - 5, rue Victor Schoelcher 75014 Paris. Chiuso il martedì. Ingresso a 8 euro; ridotto a 5 euro.
Tutte le info su www.fondation-giacometti.fr/institut