
E' un'estate non certo facile, causa Covid, causa mascherine e con l'obbligo del distanziamento. Ma Paris Plage, con tutte le precauzioni del caso, ha deciso di non abbandonare i parigini che restano in città (e i non tantissimi turisti europei in arrivo) con quasi due mesi di programmazione rigorosamente en plein air. Dove e quando? Dal 18 luglio al 30 agosto, tra les Rives de Seine et le bassin de la Villette. Ecco il programma:
Les Rives de Seine: Tai-Chi, la pétanque, babyfoot o ancora la lettura con la possibilità di noleggiare i libri in biblioteche a cielo aperto, e per i più piccoli, ludoteche, giochi giganti, giochi di società, piste di bici e percorsi di escalade. La "spiaggia" resterà aperta tutti i giorni dalle 10h alle 18h30.
Bassin de la Villette: tutte le attività saranno a carattere sportivo, quasi tutte "bagnate" e a mollo nell'acqua; dal kayak ai tuffi, dalla vela alle arts énergétiques. E poi ancora pétanque e baby-foot per grandi e piccini. E per i piccolissimi, appuntamento al Club enfants, nello spazio Ludomouv con giochi giganti e biblioteche. La spiaggia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10h alle 22h e il sabato e la domenica dalle 10h fino a mezzanotte. Il bagno si potrà fare tra le 11h e le 20h30 con una rotazione di 2 ore, dalle 11h alle 13h, poi dalle 13h30 alle 15h30, dalle 16h alle 18h, dalle 18h30 alle 20h30. Tra ogni rotazione, sarà effettuata una pulizia e una disinfestazione degli spazi in comune.
Cinéma sur l’eau. L'edizione 2020 di Paris Plages debutterà in modo insolito, il 18 luglio, con la prima di «cinéma sur l’eau». Il pubblico potrà assistere alla proiezione gratuita del film Le Grand Bain a bordo di un battello nel bassin de la Villette.
Perché è estate. Perché all'aperto. Perché è Paris Plages.
Estivo.
Non c'è limite di età.
Invietabile.
Il cinema in apertura alla Villette.
Il Covid con tutte le sue limitazioni.
Parigi in lungo e in largo.
Tutte le info su Paris Plages su www.paris.fr