
Finalmente in coda per entrare in un museo e per assistere a una nuova esposizione. Dal 16 giugno (e fino al 4 ottobre) il Petit Palais di Parigi ospiterà la mostra La Force du dessin, con in passerella tutti i capolavori della Collezione Prat. Cominciata negli anni Settanta da Louis-Antoine e Véronique Prat, la collezione (dal nome autobiografico) si è trasformata negli anni in una delle collezioni private di disegno tra le più prestigiose al mondo e la prima in assoluto a essere stata rappresentata ed ospitata nelle sale del Louvre, nel 1995. La collezione Prat si concentra sul disegno e l'illustrazione della scuola francese, mettendo insieme una panoramica straordinaria e particolarmente rappresentativa di tre secoli dell'arte francese, da Callot a Seurat. Tra i disegni più importanti e significativi di questa collezione troviamo quelli a firma di Poussin, Watteau, Prud’hon, Delacroix, Gros, Millet, Redon, Cézanne o ancora Toulouse-Lautrec. La collezione comprende inoltre capolavori poco conosciuti al grande pubblico a firma di artisti straordinari che la storia nel corso del tempo ha consacrato: La Hyre, Restout, Vincent, Peyron, Girodet, Doré o Gustave Moreau.
Per ritornare a deambulare all'interno di uno splendido museo.
La bellezza prima di tutto.
Con chiunque, nessuno escluso.
Il Petit Palais è invietabile.
Alcuni disegni sembrano prendere vita.
Il Covid e tutte le limitazioni che comporta.
Siete davanti al Grand Palais.
Petit Palais, Avenue Winston Churchill 75008 Paris. Tel : 01 53 43 40 00. Ingresso a 11 e 9 euro; gratuito per i minori di 18 anni. www.petitpalais.paris.fr