
Vivre ensemble la musique, per un inno alla condisivisione della diversità. Culturale e musicale. Questo è il fil rouge della nuova edizione, la 36ma, della Festa della Musica che come ogni anno si terrà a Parigi (e in tutta la Francia) il 21 giugno per festeggiare l'arrivo dell'estate. Nata nel 1982, la Festa della Musica nasce come evento partecipativo in cui ognuno può appropriarsi di uno spazio pubblico o privato per far ascoltare i propri suoni e/o per ascoltare le musiche e le canzoni degli altri. I generi ci sono tutti, da quelli altissimi a quelli più popolari, passando dal rap al rock fino al jazz e all'hip hop. La festa sarà assicurata anche quest'anno e fra i mille appuntamenti in programma, quelli più golosi da segnarsi in agenda sono la Nuit Boréale dalle 19 alle 21 all'Esplanade des Invalides con la presenza di sei artisti canadesi: La Bronze, Mehdi Cayenne, la DJ Ryan Playground, Sam Roberts Band, USS (Ubiquitous Synergy Seeker) et Yann Perreau. E poi ancora: 10 Ans de Mamie's, open air dalle 16 a mezzanotte al Batofar sul Quai de la Gare nel 13mo.
Scorrendo il programma troviamo anche al Parc de la Villette, dalle 18 alle 2 di notte, Villette Electronique, un mini festival di musica rigorosamente elettronica. Ottimo jazz ricordando John Coltrane dalle 20 e fino a notte al Sunset & Sunside al 60 rue des Lombards. La Maison de la Radio s'installerà a l'Olympia proponendo, dalle 17 alle 2 di notte, emissioni radiofoniche aperte a tutti e concerti degli artisti di casa all'Olympia. La fete de la musique correrà per tutta la città, toccando - anche con programmi improvvisati - decine di luoghi più o meno culto di Parigi. Dal Carreau du Temple al Crédit Municipal de Paris nel Marais, dal Centro Culturale Irlandese al Centro Culturale Italiano e al Consolato d'Italia, passando per l'Istituto del Mondo Arabo al Museo Delacroix e poi ancora il Musée d'Orsay e il Petit Palais, il Canal Saint Martin e place de la Bastille, tutti faranno a gara per ospitare concerti e open air al chiaro di luna. Il programma è immenso, per riuscire a districarsi tra i mille suoni che invaderanno Parigi, basta prepararsi qualche ora in anticipo consultando il sito www.fetedelamusique.culturecommunication.gouv.fr Buona festa.
Per festeggiare la musica. Per un inno all'estate.
Musicalissimo.
Con chi ama deambulare lasciandosi trasportare dal ritmo.
Chi non ama la musica. Peccato.
Ogni arrondissement propone un ritmo diverso per palati diversissimi. Cool.
Dura una notte soltanto.
Parigi nella sua bellezza.
Il programma è immenso, per spulciarlo in tutte le sue infinite sfumature di ritmo, consultare il sito www.fetedelamusique.culturecommunication.gouv.fr
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.